Genius

Genius di La Sportiva, ultimo acquisto. Ora bisogna domarle e adattarle al piede, dare la forma delle dita, prima di poterci arrampicare. Un numero e mezzo in meno della calzata normale. Dolore ben conosciuto e temuto più delle difficoltà in parete. Non

Kobo

Per quanto potrò mai leggere, ascoltare, immaginare, la conoscenza e l’autocoscienza saranno sempre un obiettivo non raggiunto, se non in piccola parte. Certe letture fanno lavorare il cervello fin quasi al limite, poi metto l’over drive, magari con un libro di Banana

Neve

La pista che corre dietro casa non la conoscevo, mi pare abbandonata o forse mai terminata, non lo so. Da tempo ho diradato la mia presenza sulle piste affollate, non sono aggiornato. Per risalire fino al ripetitore, senza incontrare sciatori da pista,

Evoluzione

<<Perché l’evoluzione ha creato dio (e non viceversa)>> scrive Giorgio Vallortigara. Alcuni neuroscienziati pensano che alcune nostre caratteristiche mentali e comportamentali siano il risultato di un’evoluzione della nostra specie ancora da perfezionare. A pensarci bene tutti i contorcimenti mentali non so che

Elicriso

Gennaio, sole. Il sentiero che porta alla base della parete naviga tra profumi che ti restano addosso per giorni, nei vestiti, sulla pelle. La roccia prende il sole del mattino, è calda, ruvida con belle prese e licheni qua e là. Arrampicare

Neve

Finito il caldo, un po’ di neve, solo una spolverata. Oggi pioggerella. Rimandato l’allenamento su alla Torre. Meglio così, ieri in Pietra ero spappolato. Vaccinazioni e raffreddore con tosse hanno fatto vacillare le prestazioni. << Tu vuoi sempre soffrire, noi ci vogliamo